Tre studenti del Capellini Sauro parteciperanno a Padova a Eoes, l’olimpiade per le scienze sperimentali

Tempo di lettura: < 1 minuto

LA SPEZIA – Tre studenti del Liceo delle Scienze Applicate, con la professoressa Paola Gigantesco, rappresenteranno il Capellini Sauro alla competizione nazionale, Eoesit dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (Aif), nell’ambito dei Giochi di Anacleto, dal 15 al 17 febbraio nei laboratori dell’Università di Padova.

Loro sono Leonardo Bracelli, Pietro Zanichelli e Christian Sbernadori  che si misureranno nelle prove che costituiscono il canale per la partecipazione italiana alla competizione European Olympiad of Experimental Science, alla quale saranno ammessi i primi due classificati delle prove nazionali.

La squadra del Capellini Sauro ha superato prima la fase di istituto che vedeva 6 squadre in gara e poi la prima prova nazionale, classificandosi tra i migliori 12 su più di 40 Istituti partecipanti. E in particolare Leonardo Bracelli si è posizionato nella prova di chimica in fascia oro, cioè tra i migliori sei studenti.

“Eoes è una olimpiade per chi ha interesse per le scienze sperimentali, per chi ama osservare, provare, misurare, capire come vanno le cose e si rivolge a studenti di età non superiore ai 17 anni e per promuovere la pratica sperimentale nell’insegnamento e apprendimento delle scienze. Eoes propone prove da affrontare in gruppo, prevalentemente sperimentali, e nelle quali confluiscono procedure proprie della biologia, della chimica e della fisica.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter