L’Amerigo Vespucci, lasciata Suez, veleggia verso il Porto di Alessandria d’Egitto

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alessandria d’Egitto – Nave Vespucci lasciata Aqaba in Giordania ha doppiato il capo del Sinai  di Sharm el-Sheikh, la famosa località balneare egiziana, situata tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso, ha attraversato il Canale di Suez, è entrata nel Mediterraneo e ora veleggia alla volta del Porto di Alessandria.

Alessandria è la seconda città più grande del Paese ed è il maggior porto egiziano. Deve il suo nome al fondatore Alessandro Magno, che ne pose le fondamenta intorno al 331 avanti Cristo. La città fu fondata tra la palude Mareotide e il mare, di fronte all’isoletta di Faro. La città e l’isola erano collegate grazie all’Eptastadio, una specie di diga-acquedotto lungo più di un chilometro.

 

Come è noto la città ebbe un’importanza fondamentale nel bacino del Mediterraneo, seconda per potenza solo alla stessa Roma, e fu sede della famosa Biblioteca di Alessandria. meraviglia mondiale distrutta da un incendio. Dal 2002 la città ospita la Bibliotheca Alexandrina: la maggiore biblioteca e centro di cultura dell’area del Mar Mediterraneo.

Con il superamento del Canale di Suez  e la sosta nel Porto di Alessandria l’Amerigo Vespucci conclude il suo Giro attorno al mondo e ora navigherà nei mari del Mediterraneo con tappe in diverse città che si stanno preparando a riceverlo con un crescente entusiasmo.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter