Inaugurata il 13 ottobre, la mostra “Hugo Pratt, da Genova ai Mari del Sud”, resterà aperta a Genova, Palazzo Ducale, fino al 20 marzo 2022.
Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, ha sostenuto l’iniziativa, insieme a Costa Crociere e alla Marina Militare, perché, come ha dichiarato il Direttore generale Luca Sisto, Corto Maltese è un personaggio mitico, sempre attuale, che sintetizza tante caratteristiche di coloro che vanno per mare: dallo spirito di avventura, al desiderio di conoscere nuovi luoghi e nuove persone, alla solidarietà verso chi è in difficoltà – “come fanno gli equipaggi delle nostre unità mercantili spesso chiamate a soccorrere naufraghi in mezzo al mare”.
“Sono convinto che molti ragazzi degli anni ’80 abbiano scelto di studiare al nautico ispirati proprio dalle tavole di Hugo Pratt”
“Poter ritornare finalmente a Genova mi riempie di grande gioia – ha concluso Luca Sisto – e qui voglio ribadire quanto sia importante poter disporre di una flotta mercantile nazionale e ricordare che la città di Genova è sempre stata e sempre sarà un punto di riferimento fondamentale per tutta la marittimità del Paese, che deve essere riscoperta e rivalorizzata”.