Inaugurata la prima fase dei lavori di riqualificazione al Borgo di Cadimare

LA SPEZIA – Questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, accompagnato dall’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Antonio Cimino e dai tecnici comunali, ha inaugurato la prima fase dei lavori nel Borgo di Cadimare, frutto di un importante intervento di riqualificazione urbana, che si completerà a settembre con l’allestimento dell’area giochi.

L’intervento, finanziato con fondi PNRR, ha portato alla realizzazione di un edificio polifunzionale composto da 2 sale polivalenti, tre uffici per le associazioni – utilizzabili anche come seggi elettorali – e tre bagni pubblici. La conformazione dell’edificio è stata definita in seguito a un confronto con le associazioni della frazione, al fine di rispondere pienamente alle esigenze della comunità cadamotta. È stato inoltre costruito un edificio destinato al rimessaggio della barca utilizzata dalla squadra del Cadimare per il Palio del Golfo e sono stati riqualificati i giardini pubblici.

Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il borgo di Cadimare è l’unico rimasto con affaccio diretto sul mare e la conclusione di questo progetto, realizzato con i fondi del Pnrr, rappresenta un primo importante passo avanti per un suo rilancio e valorizzazione. In accordo con la cittadinanza, abbiamo deciso di costruire un nuovo plesso polifunzionale a servizio della comunità al posto dell’Ex Lavanderia: uno spazio utile per tutti, in particolare per le associazioni che animano il territorio, dotato anche di servizi igienici pubblici. Abbiamo inoltre riqualificato l’area dei giardini, che presto sarà arricchita con nuovi giochi per bambini: le risorse necessarie sono già state stanziate e i giochi ordinati. La borgata del Cadimare, una delle tredici protagoniste del Palio del Golfo, può ora contare anche su un nuovo rimessaggio per l’imbarcazione. Questo è un primo intervento, ma rappresenta già un importante salto di qualità per il borgo, che oggi si presenta più funzionale e decoroso. L’obiettivo, tuttavia, è continuare a migliorare con un secondo progetto, già concordato con l’Autorità Portuale, che prevede la riqualificazione del campetto, di piazza Faggioni e del lungomare. Vogliamo rendere Cadimare un borgo ancora più bello, che resti impresso nella memoria dei turisti, anche grazie alla suggestiva illuminazione dello skyline realizzata lo scorso anno”.

L’ intervento ha consentito di riqualificare e valorizzare il borgo di Cadimare che rappresenta un vero e proprio gioiello sul mare. Per arrivare a questo risultato è stato fondamentale il dialogo costante e continuo con i residenti che hanno fornito suggerimenti importanti consentendo di ideare un progetto che rispondesse alle esigenze degli abitanti del borgo.

Durante i lavori, è stato demolito il vecchio fabbricato “Ex Lavanderia ONFA”; è stata realizzata la platea di fondazione del nuovo rimessaggio barca e le murature in elevazione del nuovo fabbricato che ospita il centro polivalente. È stato posto in opera il solaio prefabbricato dell’immobile polivalente, completate le lavorazioni di armatura delle travi e cordoli, predisposti gli allacci alle utenze pubbliche e realizzati i sottoservizi di progetto.

L’importo totale dell’intervento è stato pari a € 2.186.676,07.

A Cadimare, prima di questo intervento, era stato realizzato il nuovo muro di cinta in cemento armato con ringhiera dell’area riperimetrata ceduta al Comune della Spezia dal Centro di Supporto Areale dell’Aeronautica Militare. Si tratta della fascia fronte mare di circa 10 metri di profondità per 70 metri di lunghezza, e del tratto in fregio alle abitazioni di via della Marina che ha visto un arretramento dell’area di circa 15 metri di profondità per 60 metri di lunghezza, comprendente anche la ex lavanderia, demolita e sostituita con questo progetto. L’intervento si è tenuto nel 2019 a fronte di una spesa di 250mila euro.

Infine già nel mese di giugno dello scorso anno è stato realizzato un nuovo impianto di illuminazione sulla bordatura degli stabili di via della Marina. Si tratta di un impianto costituito da LED caldo, grazie al quale lo skyline del fronte a mare del borgo di Cadimare si accende al tramonto e il suo profilo è visibile dal mare. Una suggestiva illuminazione che valorizza il paesaggio naturalistico dell’unico borgo con affaccio al mare della nostra città, enfatizzando le architetture che rappresentano uno dei segni più iconici della Spezia.

In futuro si terrà una seconda fase di lavori a cura dell’Autorità Portuale e sarà divisa in due lotti: il primo lotto prevede la riqualificazione del campetto e di Piazza Faggioni, mentre il secondo lotto 2026 la riqualificazione della pavimentazione lungomare per un totale di circa 6 milioni di Euro.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter