Dalla vacanza lunga all’esperienza unica: il turismo cambia volto

Golfo Paradiso – Portofino – Negli ultimi anni, le abitudini di viaggio stanno cambiando: meno giorni di vacanza, ma un’attenzione crescente alla qualità del tempo e alla ricerca di esperienze irripetibili.

Il turista di oggi privilegia l’autenticità, il contatto con la natura e l’emozione del “vivere un momento speciale” rispetto alla quantità di giorni trascorsi fuori casa.

È in questo scenario che cresce il turismo esperienziale, capace di trasformare anche un breve soggiorno in un ricordo indelebile, unendo esclusività, sostenibilità e legame con il territorio.

Turismo esperienziale e sostenibilità: ai Blue Marina Awards un premio speciale Counting Stars

Nella IV edizione dei Blue Marina Awards, che celebrano ogni anno l’eccellenza dei porti turistici italiani in chiave sostenibile, si aggiunge un riconoscimento speciale dedicato al turismo esperienziale. A conferirlo sarà Counting Stars (https://countingstars.it), realtà d’eccellenza nel panorama dell’ospitalità innovativa, che offrirà al marina vincitore un soggiorno esclusivo presso la sua iconica struttura affacciata sul Golfo Paradiso.

Dalla bolla sul mare al porto turistico: un premio che unisce esclusività e sostenibilità

Blue Marina Awards promuovono da sempre un turismo costiero integrato, capace di generare valore non solo per il mare ma anche per le comunità e il paesaggio che lo circondano. In quest’ottica, il premio speciale Counting Stars rappresenta un simbolo concreto di ospitalità sostenibile ed emozionale, rivolto a quei porti che si distinguono per la capacità di creare connessioni autentiche tra l’ambiente marino e il territorio.

Counting Stars: l’eccellenza del turismo esperienziale e sostenibile

Situata nel cuore del Golfo Paradiso, a due passi da spiaggia Bandiera Blu, Counting Stars è una nuova struttura dedicata al turismo esperienziale di alto profilo  fronte mare davanti allo splendido Parco di Portofino realizzata in conformità alla nuova legge regionale n.1/2024, che introduce in Liguria un nuovo concetto di ospitalità. Si tratta del primo glamping di lusso approvato in Liguria per sole 2 persone.

Proprio così: una struttura solo per 2 ospiti con pernottamento in una bubble room trasparente in totale privacy con vista mare, che offre oltre 400 metri quadrati ad uso esclusivo e servizi altamente esperienziali, immersa nella natura e con vista mare e del Golfo Paradiso e di Portofino impagabile.

Un’Eccellenza anche nella Sostenibilità

Counting Stars integra nella sua strategia rigorosi criteri ESG, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale e promuovere pratiche virtuose:

  • Energia da fonti rinnovabili
  • Efficienza energetica
  • Gestione intelligente dell’acqua
  • Politiche “zero waste”, compostaggio, no plastica
  • Mobilità sostenibile
  • Giardini a biodiversità controllata senza pesticidi
  • Inclusività e pari opportunità
  • Accessibilità e comunicazione multilingue
  • Collaborazioni con fornitori locali e valorizzazione delle tradizioni
  • Educazione ambientale per gli ospiti e trasparenza nella comunicazione sostenibile

Il turismo esperienziale oggi

Il segno distintivo rispetto a qualsiasi altra struttura ricettiva è l’esclusività e l’unicità. Servizi personalizzati e su misura, anche chef e sommelier privato a richiesta.

Un’esperienza immersiva per due soli ospiti, pensata per chi cerca privacy, natura e autenticità.

Una nuova offerta che risponde alle tendenze internazionali del glamping, del turismo di qualità e della sostenibilità.

Un esempio di turismo che rigenera

L’iniziativa del premio speciale Counting Stars rientra perfettamente nella visione dei Blue Marina Awards: promuovere esperienze turistiche che rispettano e valorizzano il patrimonio naturale e culturale dei nostri territori. Un messaggio forte verso una nuova idea di turismo costiero, più lento, emozionale e rigenerativo.

Condividi :

Altri Articoli :

Iscriviti alla nostra newsletter