Blue & Green
Biodiversità Marina: il laboratorio nursery a Manarola studia l’alga Cystoseira
MANAROLA – Entra nella fase operativa il progetto Algaelab per la Biodiversità Marina nel laboratorio nursery, ospitato a Manarola nella sede dell’Area marina protetta delle Cinque Terre....
Continua a leggere...Inaugurata la prima fase dei lavori di riqualificazione al Borgo di Cadimare
LA SPEZIA – Questa mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, accompagnato dall’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Antonio Cimino e dai tecnici comunali, ha inaugurato...
Continua a leggere...Che fine fanno le batterie esauste? Il sistema di tracciabilità da Bureau Veritas
Roma – Che fine fanno le batterie esauste? In che misura e in quale modo i componenti delle stesse possono essere riutilizzati o riciclati? Come...
Continua a leggere...Il Leccio “La Gira” compie 325 anni e La Spezia lo celebra con una serata di solidarietà
LA SPEZIA – Venerdì 8 agosto al Ristorante La Gira si terrà una serata speciale per celebrare i 325 anni del maestoso Leccio monumentale, simbolo storico...
Continua a leggere...“La Spezia è tra le province dove si eseguono più controlli su illeciti a terra e in mare”
LA SPEZIA – I dati comunicati nel rapporto Ecomafia di Legambiente certificano che La Spezia è una delle province in cui si eseguono maggiori attività...
Continua a leggere...Imprendigreen, a SI.TE.MAR il marchio di riconoscimento di sostenibilità ambientale
LA SPEZIA – Un nuovo riconoscimento per l’impresa spezzina SI.TE.MAR. S.r.l., che ha ottenuto il marchio Imprendigreen promosso da Confcommercio, a testimonianza del suo concreto...
Continua a leggere...Alta Via dei Monti Liguri, quattro appuntamenti alla scoperta l’antico percorso
VALLE DEL VARA – L’estate degli appassionati di camminate ed enogastronomia di qualità punta sulla Val di Vara. Camera di Commercio Riviere di Liguria, tramite...
Continua a leggere...Visita al cantiere di demolizione nelle aree della centrale Enel di Vallegrande
LA SPEZIA – Si è svolta oggi la visita del sindaco Pierluigi Peracchini al cantiere di demolizione nelle aree della centrale Enel, accompagnato da Vincenzo...
Continua a leggere...Presentato “Eco”, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti
Roma – È stato presentato oggi a Roma, nella sede nazionale di ANCI, Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti – in programma...
Continua a leggere...MSC Foundation promuove la tutela del mare alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani
Ginevra – Nizza – Alla Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani 2025 a Nizza, MSC Foundation ha organizzato due sessioni interattive nel Padiglione ICRI #ForCoral, incentrate...
Continua a leggere...Un progetto transfrontaliero per affrontare insieme le sfide dell’erosione costiera
Antibes-Nizza – Costruire una risposta comune ai cambiamenti climatici che minacciano le nostre coste. E’ questa la sfida al centro di Tratt’Eau, il nuovo progetto...
Continua a leggere...“Plastica e Mare”: momenti di confronto e consapevolezza con la Lega navale Lerici
LERICI – Si è svolta a Lerici, nell’ambito di Fondali Puliti 2025, la conferenza “Plastica e Mare”, per riflettere sui problemi legati all’inquinamento marino e...
Continua a leggere...La Biennale del mare di Livorno alla convention “Ocean Rise and Coastal Resilience”
Livorno – Nizza- E’ in corso di svolgimento a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani e sul Mediterraneo che ha riunito rappresentanti...
Continua a leggere...Balneazione: le acque monitorate in Liguria conquistano l’eccellenza nell’89,9% dei casi
Genova – In Liguria, su 369,3 chilometri di costa monitorata, 331,9 km (89,9%) sono stati classificati in qualità “eccellente”, 23,6 km (6,4%) in classe “buona”, 7,3 km (2%) “sufficiente” e 6,5 km (1,7%) “scarsa”. Questi i...
Continua a leggere...Per la giornata internazionale degli Oceani fine settimana a Lerici con “Fondali Puliti”
LERICI – Questo weekend, si terrà il 7 e 8 giugno la 36esima edizione di Fondali Puliti, un evento organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione...
Continua a leggere...Scatta la maxi “Operazione mare pulito” a Portovenere, Le Grazie, Fezzano e la Palmaria
LE GRAZIE – Tutto pronto nel borgo delle Grazie, nel territorio di Porto Venere, dove sarà predisposto il centro operativo e di coordinamento per l’attesa...
Continua a leggere...